Ispezione Tecnica Scaffalature Industriali
Sicurezza e Manutenzione per il Tuo Magazzino
L’ispezione tecnica delle scaffalature è un’attività fondamentale per garantire la sicurezza nei magazzini e negli ambienti di stoccaggio. Questa operazione permette di individuare eventuali danni, deformazioni o criticità strutturali che potrebbero compromettere la stabilità delle scaffalature e mettere a rischio la sicurezza di operatori e merci.
La norma UNI EN 15635 stabilisce l’obbligo di effettuare verifiche periodiche delle scaffalature da parte di un esperto validatore, che ne certificherà il buono stato. Questa ispezione deve avvenire con una frequenza non superiore ai 12 mesi e al termine dell’intervento viene rilasciato un certificato di conformità, richiesto dalle autorità competenti in caso di controlli. Inoltre, secondo il D.Lgs. 81/2008 (art. 71, comma 8), il controllo deve riguardare sia le scaffalature che i soppalchi installati nei luoghi di lavoro, garantendo la sicurezza dei lavoratori.
Perché Effettuare la Verifica Periodica delle Scaffalature?
Effettuare la verifica periodica delle scaffalature è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori, la conformità alle normative e la longevità delle strutture di stoccaggio.
Ecco i principali motivi per cui questa operazione è essenziale:
- Sicurezza sul luogo di lavoro: Le scaffalature sono soggette a sollecitazioni continue a causa del carico e delle operazioni quotidiane. Una verifica regolare permette di individuare eventuali danni strutturali, riducendo il rischio di crolli o cedimenti che potrebbero causare infortuni ai lavoratori.
- Conformità alle normative: Le ispezioni periodiche garantiscono il rispetto delle normative vigenti, come la norma UNI EN 15635, che impone controlli regolari da parte di personale qualificato. Il mancato rispetto delle normative può comportare sanzioni e responsabilità per il datore di lavoro.
- Prevenzione di danni e costi aggiuntivi: Un’eventuale rottura delle scaffalature può danneggiare la merce stoccata, con perdite economiche rilevanti. Effettuare controlli periodici permette di intervenire tempestivamente per riparare o sostituire le parti compromesse, evitando costi maggiori in futuro.
- Ottimizzazione efficienza operativa: Scaffalature in buone condizioni migliorano l’organizzazione del magazzino, riducendo il rischio di interruzioni operative e aumentando la produttività.
- Maggior durata delle scaffalature: La manutenzione regolare prolunga la vita utile delle strutture, preservando l’investimento iniziale e garantendo prestazioni ottimali nel tempo.
La verifica periodica delle scaffalature non è solo un obbligo normativo, ma un’operazione strategica per garantire sicurezza, efficienza e risparmio economico. Affidarsi a professionisti qualificati per il controllo e manutenzione delle scaffalature è la scelta migliore per ogni azienda che opera con sistemi di stoccaggio.
L’ispezione Tecnica con Prismac Srl
Affidarsi a Prismac Srl per l’ispezione delle scaffalature metalliche industriali, significa garantire un controllo accurato e conforme agli standard di sicurezza. Offriamo un servizio per aziende a Milano, Monza e Brianza e nelle altre province della Lombardia, che prevede:
- Ispezione visiva dell’impianto e rilievo delle anomalie
- Misurazione delle deformazioni permanenti
- Controllo dell’integrità di spalle, correnti e diagonali
- Verifica della presenza e correttezza dei tasselli di fissaggio a terra
- Controllo targhe di portata e gancetti di sicurezza
- Documentazione fotografica delle anomalie riscontrate
- Redazione delle schede di verifica per ogni scaffalatura
Al termine dell’ispezione, il verificatore elaborerà un rapporto dettagliato, classificando le anomalie in base ai livelli di danno:
- Verde: Nessun problema rilevante. Controllo successivo dopo 12 mesi.
- Giallo: Necessita di intervento entro 30 giorni, con spostamento di materiali.
- Rosso: Rischio immediato. Occorre svuotare la scaffalatura e metterla in sicurezza.
Ottimizzazione del controllo con software avanzato
Utilizziamo strumenti digitali avanzati per eseguire le ispezioni in modo più rapido, preciso ed efficiente. Il software di controllo permette di documentare le criticità riscontrate con immagini e descrizioni dettagliate, fornendo un quadro chiaro degli interventi necessari per garantire la sicurezza del magazzino.
Un Investimento Strategico per la Sicurezza e l'Efficienza
Investire nella verifica periodica delle scaffalature non è una spesa, ma un investimento sulla sicurezza e sulla riduzione dei costi aziendali.Noi di Prismac Srl, offriamo un servizio professionale e affidabile per garantire la conformità normativa e la protezione del personale, evitando sanzioni e imprevisti legati a cedimenti strutturali. Affidati all’azienda Prismac, per un magazzino sicuro, efficiente e conforme alla normativa.
Sicurezza Scaffalature Metalliche
I fattori chiave da considerare
Capacità di carico e distribuzione del peso
È essenziale rispettare il limite di carico indicato dal produttore e distribuire uniformemente il peso sui ripiani per evitare cedimenti strutturali.
Manutenzione e verifiche periodiche
Controlli regolari permettono di identificare segni di usura, danni strutturali o eventuali deformazioni che potrebbero compromettere la stabilità della scaffalatura.
Ancoraggio e stabilità
Le scaffalature devono essere adeguatamente fissate al pavimento o alla parete per prevenire ribaltamenti, soprattutto in aree ad alto traffico o in presenza di carrelli elevatori.
Formazione del personale
Gli operatori devono essere istruiti sulle corrette procedure di carico e scarico, sull’uso dei dispositivi di sicurezza e sul riconoscimento di eventuali segni di rischio.